5 ritratti per celebrare il potere delle donne. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, NEURAÉ racconta storie di vite che ispirano, sfidano e ridefiniscono la libertà.
Cosa significa per una donna sentirsi libera? È una convinzione radicata nel profondo? Una scelta dirompente? Un percorso di crescita personale? O il coraggio di rimanere fedeli a se stesse in un mondo in perenne trasformazione?
Queste donne, reali, imperfette, forti e vulnerabili, ci insegnano che la libertà è la capacità di essere completamente se stessi.
Questi ritratti costituiscono un'ode alla libertà, un diritto inalienabile che queste donne rivendicano con determinazione, definendo il proprio cammino in base alle proprie scelte e aspirazioni.
E se foste voi le prossime?

Giornalista e critica letteraria di grande passione, la voce acuta di Olivia de Lamberterie illumina il mondo della scrittura. Condivide con entusiasmo il suo amore per le parole e gli autori sulle pagine di ELLE e attraverso le onde di France Inter. La sua rara sensibilità e la sua profonda empatia le consentono di dare vita ai libri, svelarne la risonanza più intima e di fungere da ponte fondamentale tra scrittori e lettori.

Autrice, insegnante di filosofia e co-fondatrice di diverse scuole e asili nido Montessori, Marie Robert ha una missione: riportare la filosofia al centro della nostra vita. Dopo numerosi bestseller, ha appena pubblicato "Le miracle du réconfort" (Éditions Flammarion). È anche l'ideatrice del podcast di successo "Philosophy Is Sexy" e dell'omonimo account Instagram. Il suo messaggio, declinato in ogni sua opera, è semplice e potente: pensa come vivi, vivi come pensi.

Juliette Gourlat, appassionata d'arte, dirige la galleria Mouvements (Rue de Rocroy, Parigi), un punto di riferimento per gli artisti. Sotto la sua guida, la galleria è diventata un vivace centro di documentazione, con pubblicazioni di alta qualità per ogni mostra. Il suo acuto interesse per l'arte contemporanea la porta a creare un punto d'incontro tra artisti e pubblico. La libreria specializzata della galleria ne è la naturale estensione, conservando la memoria delle mostre e degli artisti. Grazie alla sua dedizione, la galleria Mouvements è un luogo di riflessione e condivisione, dove l'arte vive.

Pauline Godart, giornalista e presentatrice, è la voce del giornalismo impegnato e vicino alle persone. I suoi reportage informano, sensibilizzano e ispirano, raccontando le lotte di donne che si battono per giustizia e diritti. Reporter di guerra, testimonia le realtà invisibili delle zone di conflitto in tutto il mondo. Madre, moglie, sorella, amica... Una donna forte e determinata in ogni suo ruolo.

Cathleen Waters, esperta di lingue e imprenditrice di New York, ha fondato nel 2006 New World Medium, un'agenzia di servizi linguistici certificata di proprietà femminile. Il suo impegno è aprire nuove opportunità per le donne, supportandole nella loro ricerca di indipendenza e successo in America Latina e Africa occidentale. La sua storia è la prova di come lingue e imprenditoria possano essere leve potenti per l'autonomia e l'emancipazione.