Neurae

Un ritratto emozionale colmo di gioia: Marie Robert

Marie Robert: scopri il suo ritratto emozionale Joie

Marie Robert: scopri il suo ritratto emozionale Joie

"Non credo che ci sia molto altro nella vita che mi renda più felice o che sia una fonte di gioia più grande per me che celebrare l'amore, accettarlo e prendersi il tempo per celebrarlo."

Marie Robert, filosofa, scrittrice e autrice dell'account Instagram @philosophyissexy

Una donna radiosa e con un'instancabile gioia di vivere. Marie Robert condivide alcuni dei suoi piccoli piaceri quotidiani.

Quando è stata l'ultima volta che sei scoppiata a ridere?


L'ultima volta che sono scoppiata a ridere è stato ieri quando mio figlio ha visto un trombone ed ha esclamato "wow!", come se fosse la cosa più straordinaria che avesse mai visto.

Inutile dire che ho trovato molto divertente pensare: "che lezione di vita: essere in grado di parlare con entusiasmo di un trombone" (ride).


Il tuo inno alla gioia?


Per me sarebbe piuttosto un inno all'amore. Credo che nulla nella vita mi renda più felice o ci sia una fonte di gioia maggiore che celebrare l'amore, accettarlo o prendersi del tempo per celebrarlo. Realizzare quanto sia miracoloso il potere dell’amore: è straordinario.

La persona che illumina la tua giornata?


Un'ex studentessa di cui non sentivo parlare da diversi anni. È diventata una giovane donna incredibilmente realizzata che ha avuto il coraggio di studiare architettura nonostante avesse difficoltà a scuola e con lo studio. Vedendola mi sono detta: la gioia non è solo una questione di immediatezza, a volte devi lasciare che le cose vadano a posto e rimanere fiducioso.


Il luogo che ti fa stare bene?


Il mare! Che si tratti dell'Atlantico, o del Mediterraneo... ho un legame speciale anche con la città di Marsiglia dove c'è un posto speciale: Malmousque. Ci vado da dieci anni e ogni volta mi perdo, ma c'è sempre questo posto dove “bam, alla fine, di fronte a te si staglia il mare”.


Il segreto della tua radiosità?


Per mantenermi radiosa, cerco di ascoltare i miei bisogni. Il sonno e il tempo per me stessa sono i miei bisogni essenziali. Poter fare sport, stretching e leggere un po' di poesia, questo è il rituale che contruibuisce al mio aspetto sano. Rispettare i miei bisogni mi consente di provare a brillare, a dare e condividere. Tutto ciò perché ho mantenuto quello spazio privato.

Marie Robert

Marie Robert utilizza la routine "Joie" per ripristinare la radiosità della pelle e provare una sensazione di benessere.



"La gamma joie mi ha particolarmente affascinato. Certo, c'è l'eleganza della custodia e il colore della crema, un rosa tenue che invita alla calma e a prendersela comoda. Ma è quando la apri che avviene la magia: ti immergi negli agrumi, in questa effervescenza mediterranea che scintilla, coinvolge, e ti fa subito sorridere il cuore.

La texture fondente accarezza la pelle, offrendo un'esperienza sorprendente: il conforto di essere te stesso."

Alcuni vedono la filosofia come la materia più difficile a scuola, ma Marie Robert la rende accessibile a quante più persone possibile condividendo i suoi pensieri attorno a temi che le stanno a cuore, come la gioia:


Ecco cosa è gioia. È un'esplosione di luce su un lenzuolo immacolato. Un sorriso rivolto a uno sconosciuto. È un tessuto che ti accarezza l'avambraccio. Una telefonata inaspettata. È una sorpresa che ti fa sussultare il cuore. Un ricordo che riaffiora. È il superamento di una sfida. L'emozione di un incontro.


Può essere dolce o impetuosa. Silenziosa o rumorosa. Questa è la gioia, una delle emozioni più preziose della vita. Si dice che sia più fugace della felicità, più superficiale dell'ottimismo, meno carnale del piacere. A volte la riduciamo a un momento che svanisce non appena appare. Ma cosa sarebbe la vita senza gioia? Cosa sarebbe la nostra vita quotidiana senza quella scintilla? Che sia grande o piccola, la gioia è un baluardo contro la stanchezza, la noia, la tristezza e lo sconforto. Ci avvolge e ci motiva. Ci conforta e ci incoraggia a essere presenti, ad amare il momento, a prestare attenzione ai dettagli.


L'Etica di Spinoza presenta l'affascinante idea secondo cui una decisione giusta è una decisione accompagnata da gioia, come se potesse essere una guida, come se fosse, di per sé, una bussola per guidarci nella notte. La gioia non è un'emozione secondaria, è un tesoro. È la prova che il coraggio sta vincendo, che siamo in sintonia con chi siamo e, cosa più importante, che siamo nel posto giusto. La gioia è un impulso. È la prova che il mondo si sta costantemente reinventando, che è pieno di possibilità e desideri.


Quindi non è giunto il momento di coltivarla? Di renderle omaggio? E di preservarla? Facciamo della gioia il nostro orizzonte, lasciamo che la sua dolcezza ci travolga, lasciamoci avvolgere nella sua scia. Facciamone la nostra impresa più urgente, perché è un enorme "sì" alla vita. Immagina se la gioia potesse essere visible sui nostri volti....


Puoi trovare Marie Robert su Instagram: @philosophyissexy



PROPOSTO DA

Léa

06/09/24

altri articoli

  • Énergie
  • Ritratto
Amelye Solange: scopri il suo ritratto emozionale

Amelye Solange utilizza Le Sérum Harmonia e La Crème énérgie come parte della sua routine energizzante. Ecco il suo ritratto emozionale, pubblicato per la rivista di Neuraé

Di Léa

  • Harmonie
  • Ritratto
Jeanne Casimir: scopri il suo ritratto emozionale con Le Sérum harmonie

Scopri il ritratto di Jeanne Casimir, una rinomata visagista che utilizza Le Sérum Harmonie di Neuraé per ritrovare l'equilibrio della pelle e aumentare il proprio benessere emotivo.

Di Léa